Makers - il programma di Corporate Entrepreneurship del Gruppo Sella
.png)
Il Gruppo Sella è il più grande gruppo bancario privato e indipendente italiano, con oltre 5.000 dipendenti distribuiti in 7 paesi e una rete di 300 succursali in tutta Italia. Sella offre un ampio ventaglio di servizi che spaziano dalla banca commerciale e retail al private e wealth management, passando per il corporate & investment banking, i sistemi di pagamento, l'open banking e i servizi IT.
La sfida
Per diffondere la cultura dell'innovazione all'interno dell'intera popolazione aziendale e raccogliere proposte innovative, il Gruppo Sella ha dato vita a Makers, il programma di Corporate Entrepreneurship il cui obiettivo è coinvolgere attivamente i dipendenti nel processo di innovazione, permettendo loro di proporre idee sia incrementali che radicali, nonché suggerimenti per il miglioramento continuo di prodotti e servizi esistenti.
La sfida principale era dotarsi di una piattaforma tecnologica in grado di:
- Raccogliere e gestire le idee dei dipendenti in modo intuitivo e coinvolgente.
- Accelerare lo sviluppo delle idee a più alto potenziale attraverso un percorso strutturato.
- Facilitare il lavoro collaborativo e la compilazione di strumenti strategici utili per validare e sviluppare le idee.
La soluzione
Per affrontare queste esigenze, il Gruppo Sella ha scelto di affidarsi a blendX per co-progettare e sviluppare la piattaforma a supporto del programma Makers.
Le funzionalità principali di blendX che hanno risposto ai bisogni di Sella includono:
Idea Management
Per raccogliere, gestire e valorizzare le idee dei dipendenti. La piattaforma è aperta a tutti e include funzionalità social e di gamification per incentivare la partecipazione attiva e promuovere la collaborazione. Inoltre, oltre alla raccolta di idee 365 giorni l’anno, il gruppo può promuovere Challenge specifiche e dedicate, per raccogliere idee sulle tematiche scelte dal Gruppo.
Acceleration Program
Dedicato alla gestione del processo di accelerazione delle idee selezionate. Permette di accompagnare le idee con maggior potenziale in un percorso strutturato, supportandone lo sviluppo fino alla fase di prototipazione e integrazione nel piano strategico aziendale.
Innovation Toolkit
Che consente di compilare canvas e documenti direttamente in piattaforma, rendendo più immediato ed efficace il lavoro dei team impegnati nei workshop e nei momenti di co-creazione.
I risultati
Grazie all'implementazione di blendX e al progetto Makers, il Gruppo Sella ha raggiunto importanti traguardi:
Oltre 1.000 persone
Coinvolte attivamente nella community di Makers in 6 mesi
Più di 150 idee
Raccolte in soli 6 mesi.
8 idee selezionate
Per intraprendere un percorso di sviluppo interno volto a trasformarle in progetti concreti.
I risultati più tangibili includono:
- Integrazione delle idee più promettenti nel piano strategico 2025 del Gruppo Sella, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e la redditività aziendale;
- Implementazione rapida di diversi suggerimenti per il miglioramento continuo, con significativi benefici per l'esperienza utente sui canali digitali del Gruppo.
Conclusioni
Il caso di successo del programma Makers dimostra come un approccio strutturato e supportato da tecnologie innovative possa facilitare la diffusione della cultura dell'innovazione, raccogliere nuove idee e trasformarle in progetti concreti, in linea con gli obiettivi strategici aziendali.
L'adozione di blendX si è rivelata fondamentale per garantire un processo fluido e coinvolgente, contribuendo in modo decisivo alla crescita del progetto Makers e al rafforzamento della cultura innovativa all'interno del Gruppo Sella.